MDirector utilizza un rapporto da 0 a 5 stelle
Ti è piaciuto il nostro articolo?
I provider di posta elettronica e ISP sono sempre più attenti nel prendere le decisioni su quali email devono essere bloccate, filtrate come spam, consegnate senza immagini e consegnate nella casella di arrivo.
Il dominio e la reputazione dell’Ip sono diventati il “Sacro Graal” delle comunicazioni via email. Pero, come si stabilisce il dominio e la reputazione degli IP i provider di email e ISP? La formula degli “Algoritmi” per determinare la reputazione è un “gran segreto” che i provider evitano di condividere con chi utilizza l’email marketing, anche se la maggior parte dei provider stessi riconoscono che l’interazione dell’utente e il suo comportamento sono una determinante essenziale del sistema di filtraggio.
Un dominio o un gruppo di indirizzi IP avrà una buona reputazione, quindi un basso tasso di messaggi filtrati come spam, se c’è un’alta percentuale di utenti che aprono e cliccano sulle newsletter. Invece, un dominio avrà una cattiva reputazione se la maggior parte degli utenti non interagiscono con le email che ricevono. Pertanto, al fine di ottenere una consegna efficiente è importante non solo rimuovere gli utenti che si sono disiscritti, ma anche chi non ha mai aperto le nostre newsletter.
Per rendere più semplice la decisione di rimuovere una lista e gestire gli utenti attivi, MDirector ha creato un sistema di “rating” sulla reputazione degli utenti. Un algoritmo che utilizza rapporti da 0 a 5 stelle. Cinque stelle sono gli utenti più attivi (coloro che cliccano e aprono maggiormente le email) e zero stelle chi ha smesso di interagire con le newsletter ricevute. Con le informazioni fornite, potrai gestire la reputazione in modo efficiente e di conseguenza ottenere dei buoni risultati di consegna nelle inbox.